Esumazione

Esumazione o dissotterramento

Quando si parla di esumazione si intende l’operazione cimiteriale che consente di recuperare i resti del defunto sepolto in terra dopo un periodo di tempo non inferiore ai 10 anni.

L’estumulazione, invece, è l’operazione cimiteriale che consente di recuperare i resti mortali di un defunto tumulato in un loculo o tomba di famiglia da almeno 20 anni.

L’esumazione si dice straordinaria, se effettuata prima che siano trascorsi dieci anni dal momento della sepoltura; l’estumulazione viene considerata straordinaria, invece, se effettuata prima dei trent’anni.

I tempi in cui vengono eseguite:

  • 30 anni per i Campi Adulti, bambini in loculo
  • 20 anni per salme inumate

Attualmente i termini sono prolungati di qualche anno, anche per favorire la mineralizzazione delle salme.

Le esumazioni e le estumulazioni avvengono su programmazione.
I Servizi cimiteriali provvedono a spedire agli interessati, 20/30 giorni prima dell’esumazione un avviso contenente tutte le informazioni necessarie.

I resti possono essere tumulati in ossari, loculi, tombe di famiglia, trasferiti fuori comune o depositati nell’ossario comune (quest’ultima sistemazione è gratuita). In ogni caso, prima di essere depositati nell’ossario comune, i resti sono conservati, per alcuni mesi, in contenitori individuali presso il cimitero competente.

Vuoi maggiori dettagli riguardo al servizio?

0438 35937

Oppure compila il modulo 

    Altri Servizi